È ormai inverno, e preparare da mangiare diventa ancora più noioso e complicato, visto che ci sono pochi ingredienti. Niente paura, noi di Nippy Tips abbiamo pensato per voi un menù di ricette invernali facili e veloci, per voi e per tutti i vostri amici. Buon appetito!
Schiacciata di pere, speck e radicchio
Stendete mezzo rotolo di pasta sfoglia e adagiatela in una teglia leggermente più piccola. Distribuite sulla pasta:
- una pera tagliata a fettine;
- lo speck;
- qualche foglia di radicchio, meglio se tardivo;
- un uovo, che avrete precedentemente sbattuto;
- qualche scaglia di grana;
- 2 cucchiai di panna da cucina;
- olio quanto basta;
- un mazzetto di erba cipollina tagliato a bastoncini.
Mettete sale e pepe a sufficienza e passatela in forno per 20-25 minuti a 180°. Può essere servita sia fredda che calda.
Pasta al gorgonzola gratinata al forno
Cuocete la pasta al dente in una pentola con acqua salata. Tagliate il gorgonzola a cubetti e tritate grosse le noci. Mettete il gorgonzola in una padella con del latte per renderlo cremoso; mescolate stesso per non farlo attaccare e cuocete per 2-3 minuti, fino a che diventa una crema liscia. Quando la pasta è pronta, scolatela e unitela alla crema nella padella, amalgamando bene tutto. Fatto ciò, versate il tutto in una teglia rettangolare e metteteci sopra molto formaggio grana, unite le noci e infornate il tutto per 3-4 minuti con il forno in modalità grill. Quando è pronta, servitela e gustatela!
Se volete, potete aggiungere anche un po’ di radicchio saltato in padella oppure qualche dadino di speck.
Arrosto al vino rosso
Prendete 30 gr di funghi porcini secchi e reidratateli in acqua tiepida. Tritate una carota, 2 gambi di sedano e una cipolla piccola e rosolateli nel burro a fuoco dolce. In un’altra casseruola, mettete 800 gr di carne di manzo per arrosto, ben legata per tenerla in forma, a rosolare a fuoco vivo; una volta che sarà ben cotta, mettetela nella padella con il soffritto e unite mezza bottiglia di vino rosso, sale, pepe, due foglie di alloro e i funghi, lavati e asciugati. Cuocete per oltre un’ora a fuoco dolce, fino a quando la carne non diventa tenera; una volta fatto, togliete la carne e unite al sugo di cottura un cucchiaio di prezzemolo tritato e una noce di burro, impastata con un cucchiaio di farina. Amalgamate e frullate, dopo aver tolto l’alloro. Servite l’arrosto a fette e cosparso con la salsa appena preparata e una macinata di pepe e olio.
Tortine alle mele e crema pasticcera
Un giorno prima, preparate la pasta frolla e mettetela in frigo, coperta con pellicola trasparente.
Il giorno stesso, preparate la crema pasticcera e lasciatela intiepidire. Nel frattempo, preparate il crumble, mescolando in una ciotola 90 gr di farina, 50 gr di zucchero di canna, 50 gr di mandorle tritate e 50 gr di burro freddo a dadini. Amalgamate il tutto a mano fino ad ottenere un impasto che si sbriciola tra le mani. Prendete la pasta frolla e stendetela su un ripiano infarinato, ritagliandoci sopra dei dischi che andrete ad inserire nei pirottini, precedentemente imburrati. Bucherellate il fondo delle tortine e unitevi un cucchiaio di crema pasticciera. Distribuite tre mele, sbucciate e tagliate a fettine non tanto spesse, sopra la crema e ricoprite con il crumble. Infornate con forno preriscaldato a 175° per mezz’ora e servitele fredde, con una spolverata di zucchero a velo.
Ecco a voi un fantastico menù di ricette invernali facili e veloci! Vi assicuriamo che sono buonissime e di grande effetto per i vostri amici!
Avete altre ricette da suggerirci? Fatecele conoscere anche a noi!
Stay tuned!
Grandi! Ma vi siete dimenticati la ricetta più facile di tutte: chiamare una pizzeria e farvi portare una pizza! 😀