Il 16 dicembre uscirà in Italia l’ultimo capitolo di una delle saghe cinematografiche più amate di tutti i tempi. Stiamo parlando di “Star Wars – Il Risveglio della Forza”, e anche noi di Nippy Tips vogliamo festeggiare l’evento raccontandovi alcune curiosità dei precedenti capitoli della serie.
- Alec Guinnes, l’Obi-Wan Kenobi della Prima Trilogia, aveva opinioni discordanti sul successo della pellicola: l’aveva infatti definita una “favola spazzatura”, ma si accordò per guadagnare il 2% degli incassi lordi nel primo film, che gli fruttarono circa 95 milioni di dollari.
- Harrison Ford invece, attore iconico della saga, venne pagato solo 10.000 dollari.
- L’attore Peter Cushing, che interpretò Tarkin, recitò la maggior parte delle scene in pantofole, in quanto non si trovava bene con gli stivali di scena.
- La maggior parte degli edifici creati per il pianeta Tatooine sono ancora in piedi e visitabili in Tunisia.
- Il linguaggio degli alieni Java è in realtà la lingua africana Zulu accelerata, mentre quella che parla l’alieno Greedo è Quechua, parlata da una popolazione sudamericana.
- Il nome in codice dell’Episodio VI era “Blue Harvest”, che sarebbe dovuto essere un film horror, con lo slogan “Orrore oltre la vostra immaginazione”. Idea che venne presa abbastanza sul serio dal cast, quando una serie di tempeste di sabbia impedì le riprese per molti giorni. Questo è anche il titolo della puntata parodistica su Star Wars della serie a cartoni “I Griffin”.
- L’apparecchio comunicatore del Jedi Qui-Gon Jinn ne “La minaccia fantasma” è in realtà un rasoio per donne opportunamente modificato e decorato.
- Durante le riprese delle scene di combattimento, nelle pellicole della Seconda Trilogia, l’attore Ewan McGregor, alias il giovane Obi-Wan Kenobi, continuava a immedesimarsi troppo e a fare i suoni della spada laser con la voce: dovettero toglierli tutti in post-produzione.
- Nel 2010, un gruppo di ricercatori francesi ha condotto un’analisi sulla personalità di Anakin Skywalker/Darth Vader, arrivando alla conclusione che soffra di disturbo borderline della personalità, avendo sei dei nove criteri necessari per la diagnosi. Curabile efficacemente con una buona psicoterapia.
- La specie di E.T., altro film famoso sugli alieni, appare in una scena nel Senato Galattico.
- Mark Harmill, l’attore di Luke Skywalker, dovette urtare la testa sedici volte contro lo stipite di una porta prima di avere l’ok definitivo durante le riprese di una scena ne “L’impero colpisce ancora”.
- In molte scene della Prima Trilogia, l’attrice della principessa Leia, Carrie Fisher, dovette recitare sopra una scatola, per non far vedere la grande differenza di statura con gli altri interpreti.
- Il culto Jedi, ispirato dalle pellicole, esiste ed è praticato realmente, così come è nata la disciplina della “scherma con spada laser”.
- L’armatura di Boba Fett, il cacciatore di taglie nei primi film, era in realtà la collezione degli attrezzi di lavoro di Harrison Ford, che faceva il carpentiere prima di ottenere il successo come attore.
- La frase “Ho un brutto presentimento” è stata pronunciata in ogni capitolo della saga. Però non ne abbiamo riguardo al nuovo episodio!

Le conoscevate tutte? Se sì, allora siete davvero degli esperti della saga di star Wars e delle curiosità su di essa! Non possiamo fare altro, allora, che augurarvi una buona visione del nuovo film!
Quale lato della Forza scegliereste? Fatecelo sapere nei commenti!
Stay tuned Che la Forza sia con voi!
qualcuna già la sapevo, però e sempre bello scoprire cose nuove! e la numero 15 c’è anche nell’episodio vii, me ne sono accorto!