È un problema davvero diffuso?
Nessuno può negare che la tranquillità e la serenità nella propria casa è importantissima; oltre che sul luogo di lavoro, trascorriamo, infatti, la maggior parte del nostro tempo nella nostra casa e, a meno di non aver la possibilità e la fortuna di abitare in una casa indipendente, dobbiamo per forza di cose relazionarci con i nostri vicini.
E a tal proposito: alzi la mano chi di noi non ha mai avuto un vicino rumoroso o (più in generale) fastidioso, dedito a fare saltare i nervi e togliere il sonno a colpi di rumore? Tutti ne abbiamo avuto almeno uno. Nessuno sfugge a questo tipo di stress “da vicinato” soprattutto chi vive in grandi città; l’arma più efficace resta la più rara: un po’ di buona educazione, che però, purtroppo, spesso manca. E in questi casi il grande interrogativo è: come fare a difendersi da un vicino molesto?
Perché riteniamo alcuni vicini di casa fastidiosi e insopportabili?
Ma prima ancora di parlare di come comportarsi in queste situazioni, è molto interessante cercare di capire quali sono i motivi per i quali si litiga di più e abbiamo quindi provato a individuare le principali cause di contrasti e litigi tra vicini di casa ed è sicuramente emerso che la casistica è molto molto varia. Si possono comunque definire due macro-cause:
- Animali Domestici
Una delle cause principale di litigi e discussioni con i vicini sono proprio gli animali. Cani e gatti rappresentano il principale motivo del contendere, gli uccelli canterini sono, invece, ben più tollerati. I cani risultano spesso fastidiosi con il loro abbaiare notturno o perché sporcano scale, ascensori e giardini (ma in questo caso la responsabilità sarebbe da attribuire più che altro ai loro padroni). I gatti, invece, sono più discreti ma suscitano ugualmente dissapori e lamentele. - Rumori Molesti
La prima causa di litigi e discussioni è quella legata a rumori e suoni che infastidiscono e disturbano il sonno e la quiete, anche in orari e momenti in cui sarebbe buona norma evitare. Tra questo tipo di rumori e situazioni spiccano le seguenti:- il calpestio che proviene dal piano superiore (in particolare legato al rumore delle scarpe coi tacchi in ore notturne)
- discussioni a voce alta e grida
- alto volume della televisione o della musica
- lavatrici troppo rumorose
- uso del trapano o del tagliaerba di prima mattina
- odori molesti
- comportamenti poco educati sul balcone (ricevere sulla testa le briciole del vicino che sbatte la tovaglia o l’acqua delle sue piante)
Come difendersi dai vicini fastidiosi e insopportabili???
A) VALUTARE LA SITUAZIONE
Abbiamo visto che il problema relativo alle relazioni con il vicinato è molto diffuso e comune, ma difendersi può non essere così complicato come sembra. Ma, prima di chiedervi come risolvere il problema e di intraprendere qualsiasi genere di azione è necessario che dedichiate qualche minuto a raccogliere i pensieri e valutare al meglio la situazione. Chiedetevi:
- Quanto ciò mi reca disturbo?
- È un problema occasionale o frequente?
- In che modo si ripercuote su di voi?
- Come vorrei risolvere il problema?
- Quali azioni specifiche desidero intraprendere?
In questo modo saprete essere più obiettivi e coscienziosi nell’analisi della situazione in cui vi trovate. Una volta fatto ciò, se emerge che il problema è serio, reale e concreto, potrete passare allo step successivo.
B) PARLATE CORDIALMENTE CON IL VOSTRO VICINO
Stare in silenzio e subire di sicuro non vi porterà a nulla, quindi cercate di affrontare la questione con le persone interessate in modo cordiale e con estrema educazione. Provate a considerare l’ipotesi che i vostri vicini potrebbero addirittura non sapere di darvi fastidio e arrecarvi disturbo, quindi di solito è meglio iniziare in modo educato.
Siate cortesi ed educati. Esponete la situazione limitandovi ai fatti e evitando giudizi o commenti che potrebbero infastidirlo.
Accennate in particolare al risultato che vorreste ottenere.
Suggerisci un’alternativa o un compromesso. Potrebbe magari utilizzare le cuffie? Potrebbe limitare il rumore prima o dopo determinati orari nell’arco della giornata?
Tenete a mente sempre la vostra sicurezza. Se sei assolutamente preoccupato per la tua sicurezza o non conosci i tuoi vicini, porta con te un amico o un vicino. Allontanati se ti senti in qualche modo minacciato.
Molto spesso le buone maniere non sono sufficienti, e magari oltre ad essere rumoroso il vostro vicino è anche maleducato e quindi ogni reclamo per metterlo in riga risulta inutile (bussare e chiedere cortesemente di abbassare il volume della TV o di prestare più attenzione al proprio cane, non sortisce alcun effetto). A tal punto il consiglio è quello di prendere altre strade.
C) SCRIVETE UNA LETTERA
Se il problema persiste, provate a scrivere una lettera ben più formale e distaccata al vicino; questa dovrebbe essere un modo chiaro ed efficace per comunicare le vostre lamentele e avvertirlo che siete decisamente seri in ciò che dite.
Prendetevi del tempo per scrivere la lettera. Siate un po’ più duri di quanto siete stati a parole, ma sempre educato e attenetevi ai fatti.
D) NON LASCIATEVI TRASCINARE DAL VORTICE DEI DISPETTI
Non cedere alla tentazione di rispondere al disturbo e alla maleducazione del vicino con gli stessi mezzi o rischiate di innescare un meccanismo dal quale non è più possibile uscire. Inoltre, in tal caso vi abbassereste al suo livello non dimostrandovi più rispettosi ed educati del vicino che vi permettete di criticare e non otterreste in ogni caso alcun risultato. Fidatevi! Quindi evitate assolutamente!
E) NIENTE MINACCE E… PRENDETE PROVVEDIMENTI PIÙ SERI
Se dopo tutto ciò che avete la situazione rimane uguale a quella di partenza non vi resta altra scelta che prendere provvedimenti più seri, quali rivolgervi all’amministratore di condominio o al sindaco o, nei casi più gravi, alle forze dell’ordine o ad un avvocato.
Quindi?
Provate sempre a risolvere le questioni con le buone e ricordate che anche se molto spesso la questione è regolata dalla legge, rivolgendovi a un avvocato andrete incontro ai tempi biblici del processo e ad alti costi anche a livello economico; dunque, se possibile, cercate in ogni modo di evitare di arrivare a quel punto anche seguendo i consigli di questa guida e fateci sapere come è andata.
Non è mica sempre così facile cercare a lungo di risolvere a lungo con le buone. Certe persone fanno proprio saltare i nervi. Proverò comunque a seguire i vostri consigli.
Luca, sappiamo che non è facile, ma provaci. Poi facci sapere come va 😉
Abito a fianco di un centro accoglienza con 7 madri e figli ed educatori che permettono loro di fare cio che vogliono. Sono urla e pianti continui. Non credo ci sia soluzione per questo. 🙁
Io e mia mamma abitiamo in un appartamento all’ultimo piano in una periferia di una grande città. I vicini del piano sottostante rientrano a casa quasi sempre verso le 1.00 e le 3.oo di notte, spostano mobili, sbattono porte, ci provocano in continuazione. Durante il giorno, questi vicini fanno pettegolezzi contro di me e mia mamma. L’unica cosa da fare è ignorarli.
Da un paio di anni i vicini del piano di sopra mi hanno rotto veramente, sono maleducati e chiassosi non c è verso di migliorare la situazione. Sia il proprietario che l amministratore sono ben informati, ma non fanno granché. .. chi mi può consigliare?
Sono arrivata al punto che debbo io andarmene da casa mia … purtroppo Italia italia
grazie del consiglio, siccome la mia vicina tiene un doposcuola in casa propria,con alcuni bambini indisciplinati urlano tra cui anche lei ,picchiano contro il muro e tanto altro , .e alcune volte abbiamo provato a parlargli in modo bonario , ma ci ha risposto male ,mandandoci a cac (bip) cosa fare? grazie
Chiama l ispettorato del lavoro , non penso che la signora svolga questo lavoro legalmente.
i vicini del piano di sopra sono molto fastidiosi,camminano con gli zoccoli e nelle ore notturne fanno un baccano incredibile. Gliel’abbiamo chiesto con garbo ma nulla….dicono che non sono loro!!!! nonostante varie segnalazioni,l’ultima in commissariato,continuano imperterriti. io non ce la faccio più. cos’altro devo fare?
Ciao Angela , non è facile convire con le altre persone, soprattutto in condominio. I consigli sono molto utili e si fa tutto il possibile per far capire le cose con le buone maniere, ma quando non otteniamo comunque nulla dobbiamo sperare che prima o poi tutti trovino un po’ di buon senso e di civiltà.
ciao Fra spero anche io che si ravvedano ma vedo che più passa il tempo (premetto che io non gli ho detto più niente) e addirittura sono passati ai dispetti oltre che a continuare soprattutto la sera tardi a fare i cavalli
Convivo, con vicini prepotenti, puntigliosi, maleducati, che cercano sempre il litigio ,verbale e anche fisico; Per adesso, riesco a controllare la situazione.Sono convinto ,che si aggreghino, per crearmi situazioni sgradevoli.Io penso, che la motivazione, stia nel fatto ,che ho comprato un’appartamento, in una palazzina, che probabilmente, faceva gola a loro.Pur non avendo nulla, contro i testimoni di geova, penso, che alcuni ,facciano parte ,di questa religione.Distinti saluti Giuseppe.
Anche io ho un appertamento ereditato da una mia zia ma sotto ci sono dei vicini un pò maleducati.e prepotenti comunque spero di risolvere il problema: minacce di morte e insulti.
Ragazzi non ci vuole molto, il vicino di sopra fa casino di notte? Bene prendete un subwoofer tipo logitec z623 e mettetelo sul soffitto come ho fatto io jack audio collegato al telefono , e alle 5 del mattino gli fate tremare il pavimento per 10 minuti ad intervalli di ogni 20 fatelo per 7 sere e saranno loro ad implorarvi di smettere , raga non fatevi mettere i piedi in testa non siete voi che dovete cambiare casa ma loro, e la diplomazia e i fiscorsi da classici moralizzatori non servono a nulla, anche il mio ex vicino aveva un cane che abbia a di notte , ho preso delle cassa Bluetooth collegate con un trasmettere sempre Bluetooth inserito al televisore e con la cassa bose attaccata al muro e tutto il giorno la mia vicina si ascoltava il canale focus dalle 8 del mattino alle 8 di sera la mia giustificazione è che ero semi sordo vi assicuro che polizia eccc non potevano fare niente e la mia vicina ha cambiato casa dopo 1 mese
Sei un grande! Cercavo una soluzione simile ma mi serviva un po’ di supporto tecnico. Adesso vedi che compilation sparo a quelle bestie maleducate che mi abitano sopra!
io sto male, se qualche volta mi sono permessa di urlare hanno fatto peggio, di notte con una biglia di vetro fatta rotolare sul pavimento. la casa è mia, non è semplice cambiarla, se mi metteranno in condizioni di andarmene la fitterò ad una famiglia molto rumorosa.
Come hai fatto a fissare le casse al soffitto?
Ciao puoi spiegarmi meglio come fare, io ho un problema con i studenti maleducati, sono esasperata. Grazie
Un cafone che ha l’ufficio sopra l’appartamento del mio compagno, regolarmente ogni mattina invece di parlare, urla, non contento poi fa eterni monologhi sul balcone. per non parlare dei mozziconi buttati nel cortile comune( che prontamente gli ho buttato nella cassetta della posta) e il parcheggio su posto altrui.( ma questo non mi riguarda) E l’unico che disturba nel condominio, e forse l’unica a cui da fastidio, comunque ora non gli do tregua, urlo anch’io e urlo alui, dicendogli di abbasssare la voce. Serve , l’effetto il giorno dopo è già sparito ma dopo il mio ABBBBBASSSSA LA VOCE NON SEI SOLO IN QUESTO CONDOMINIOOOOO!!!!! il silenzio regna sovrano!!!!Il sistema di Luca è geniale, mi attrezzerò anch’io!!!!Verso la mancanza di rispetto tolleranza zero!!!!
Ti vogli Ringraziare per questa idea a dir poco fantastica.dopo mesi di discussioni con quello che abita sopra di me e che facevano tremare il soffitto ad ogni ora del giorno e della notte,ho messo in atto il tuo piano sub da 300watt collocato sul soffitto e ogni volta che iniziavano i loro dispetti non facevo altro che accendere il tutto.dopo neppure una settimana sono venuti a bussare alla porta di casa mia implorandomi e scusandosi del loro comportamento.da quel giorno non ho più avuto nessun disturbo e in casa usano le pattine per camminare.sei un grande consiglio questo metodo a chi con le buone non capisce.
Luca, volevo delle informazioni. Grazie
Ragazzi ma i problemi ci sono anche se si abita su una casa singola…io ho vicini che bloccano la stradina che mi permette di uscire di casa!! si ostinano a parcheggiare la macchina in mezzo e vi assicuro che se si è in ritardo non è piacevole!!
I miei vicini di casa sono delle persone deliziose.. hanno 2 bei bambini, salutano sempre, non rompono le scatole…
MAAAA!!!! perchè c’è sempre un MA…
Hanno un adorabile cane, che tengono all’aperto 24h al giorno, nel loro minuscolo giardino, il quale probabilmente ha avuto una brutta esperienza con le macchine… appena sente il rumore di un auto abbaia come un pazzo. Peccato che il loro giardino confini proprio con una strada MOLTO trafficata, e ogni volta che noi passiamo con le nostre macchine davanti al cancello abbaia anche a noi.
insomma…. non smette mai di abbaiare ad ogni ora del giorno e della notte, è insopportabile. lo dice una che ama i cani e gli animali… ma questo avrebbe proprio bisogno di uno psicologo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io?
Io ho una vicina che sono 15anni che non ci lascia in pace con continue diatribe di confine….tra avvocati geometri periti etc abbiamo speso molti più soldi di quanto potevamo permetterci. Nonostante la nostra vincita continua a farci scrivere imperterrita inventandosi cose assurde (tipo 10cm di terra che gli farebbe marcire il muro…. Che posizioniamo mattoni ad minchiam, spiando continuamente anche quando stendiamo). Purtroppo sono molto ricchi e per loro spendere soldi in avvocati non è un problema e non si fanno scrupoli…noi invece non possiamo sostenere queste assurde spese….perciò ci tocca stare zitti ed abbassare la testa. Unica soddisfazione che abbiamo è che con i soldi che risparmiamo da avvocati e quant’altro ogni tanto andiamo in vacanza….
Nel mio condominio, dal quarto al quinto piano vi sono tre o quattro coppie imparentante che da un po di tempo a questa parte stanno rendendo l’ambiente invivibile. Quelli sopra di me, nonostante i gentili richiami che gli ho fatto, nonostante si siano scusati parecche volte (in modo palesemente falso) spostano trascinando le sedie dalla mattina alla sera, spostano i mobili, urlano etc… Pochi giorni fa gli ho coprato io degli scivoli da mettere sotto le sedie e li hanno applicati ringraziandomi, ma dopo poco tempo sono misterisomente scoparsi e c’è più casino di prima! Poi fanno spesso comunella (urlando) per le scale con i loro familiari, fumano fuori dal piano, e il loro “simpaticissimo” cagnetto abbia a volte per minuti interi, sempre sul pianerottolo. Gli altri condomini non si lamentano e io non so più che fare… Dovrei rivolgermi ad un avvocato?
Trovo assurdo che il legislatore non riesca a trovare un modo, una legge, per mettere un freno a questi maleducati. Cioè perché in Svizzera non succedono queste cose? Non credo che gli elvetici siano più educati di noi per nascita. Credo invece che ci siano semplicemente delle leggi fatte meglio. E soprattutto fatte rispettare. Il legislatore dovrebbe studiarsi come fanno loro e copiare dalla loro esperienza…. E che ce vo’….. FORZA!!!!
Io li riempio di insulti attraverso il muro e se questo significa abbassarsi al loro livello chi se ne frega. Se a loro piace sentirsi maledire e riempire di parolacce attraverso il muro, continuassero pure a fare casino. Fate tot casino, vi pigliate tot insulti. In un paese incivile fatto di gente incivile, ci si adegua.
Buonasera io abito al piano secondo ed ultimo di una bifamiliare dove i vicini sotto di noi ci rendono la vita un inferno.secondo i signori non ci si deve lavare pulire avere ospiti camminare ( con le ciabatte )cucinare …insomma dovremmo essere sordi Muti e immobili sempre ..altrimenti gridano e insultano.sembra di essere in galera la nostra vita sta diventando un vero inferno
caudino ti do pienamente ragione in Svizzera certe persone vengono invitate a cambiare abitazione.
Anche io ho un problema con uno personaggio che abita sopra di me ( in Italia perchè io vivo in Svizzera) , questo personaggio cerca di fare sempre dispetti, ma non solo a me anche ad altri condomini, a me ha cercato di far seccare delle piante e con un gelsomino c’è riuscito sbatte i tappeti dal terrazzo sembrano le dune del Sahra, quando scopa le scale le scopa giu davandi alla mia cantina, ad altri ha fatto fatto uscire acqua cosi il contatore segna molti mc. Ho cercato di discuterne educatamente ma non mi sempra che l’abbia capito, il problema che non posso mettergli le mani a dosso perchè sono istruttore di arti marziali mi verrebbe a costare un po troppo.
E purtroppo hai ragione. Ho lo stesso problema con una famiglia di babbuini che giocano a pallone per tutta la casa sopra dinoi per ore e ore coi nonni che li aizzano a fare ancora più casino: un inferno.
Salve! Ho bisogno di un consiglio, siamo una palazzina di 4 famiglie. Io sono al piano terra e sopra di noi l’appartamento era al Asta rimasto chiuso per 8 anni. È stato venduto l’anno scorso ed è da marzo 2017 che la Pace in casa nostra è finita. A giugno sono iniziate la ristrutturazione usavano Fresa e 2 Martelli Pneumatici in contemporanea era impossibile stare dentro casa per 2 mesi interi dovevamo scappare di casa buttavano giù muri ecc. Insomma mi ha sconvolto l’esistenza sono andata finire 4 volte al prontosocorso. Nonostante avevo detto di avere un aneurisma celebrale che non posso passare nervoso. Mi stavo riprendendo dalla morte di mia sorella e mio padre entrambi nel 2015. Adesso ho il cuore accelerato e prendo medicine altrimenti non riesco a dormire mi è venuta la sindrome del panico. Fatto sta che adesso questa persona è venuta ad abitare qui sopra in giugno 2017 lei abita da sola e quando c’è non da fastidio ma spesso vengono parenti tutti insieme con bambini piccoli e fanno un casino che sembrano dentro casa nostra. Di tutto sentiamo quello che non sentiamo quando é da sola sentiamo il doppio quando vengono i parenti mio marito ha già parlato con la signora ma niente è servito e quando era in ristrutturazione la sua casa ci portato dei danni ai nostri soffitti, hanno tagliato il nostro cavo di skay 2 volte senza dirci niente poi per far pulire gli scarichi del suo bagno mi è venuto tutto su da nostro WC. Tutto quello che lei ancora continua a fare in casa sua riflette in casa nostra. Per favore io non c’è la faccio più non sappiamo cosa sia la tranquillità in casa. Anche quando lei è da sola si sente dei rumori anche fuori orari lavatrici di sera, tapparelle, rientra tardi la sera e fa rumori che a volte ci svegliamo. Adesso dobbiamo mettere a i nostri soffitti e fargli insonorizzare a spese nostre? Poi gli presento il conto ma ci credo poco sono persone strane. Cosa dobbiamo fare? Grazie in anticipo
Salve Signora, mi permetto di darle un consiglio dato che anni fa è successa la stessa cosa a mia madre. Viveva in un condominio e al piano sopra al suo c’era una giovane ragazza in affitto. Mia mamma aveva una certa età e aveva bisogno di tranquillità, ma questa ragazza soprattutto nel weekend aveva l’abitudine di organizzare feste chiassose. Mia mamma non era la sola a lamentarsi degli schiamazzi notturni provenienti dalla casa della ragazza, quindi mi sono fatta portavoce di tutte le lamentele del condominio e ho avvertito l’amministratore condominiale. Dopo poche settimane la ragazza ha iniziato a fare meno rumore e pochi mesi dopo si è trasferita.
Quindi, il consiglio che le vorrei dare, cara signora, è di parlare con altri condomini e sentire se qualcuno supporta le sue lamentele e di avvisare il suo amministratore condominiale.
Buonasera,
sono esausta e infastidita dalla vicina al piano superiore.
Sono due anni che mi sono sposata e da quel momento non vivo piu’ serenamente.
La signora al piano superiore abita da sola in compagnia di un gatto.
Appena ho acquistato casa e ci sono andata ad abitare mi sta esaurendo, sul balcone trovo di tutto(lettiera del gatto, olive,residui di frutta, detersivo, acqua sporca e terreno di piante).
Ho provato piu’ volte io e mio marito a parlarle in modi cordiali e gentili, ma nulla.
Lei insiste nel dire che lo puo’ fare e se a me nn sta bene, cambio casa e mi compro una villa. ma che cavolo di risposta è????
Ho comunicato tutto all’Amministratore che in un primo momento ha ammesso che la signora ha sempre fatto questo con tutti e che a qualche problemino.
Ci ha parlato più volte ma lei ogni volta che l’amministratore la chiama, inizia a fare peggio.
Addirittura alle 3 di notte l’aspirapolvere per un ora accesa.
Da premettere la mattina andiamo a lavorare io e mio marito.
Sono mesi che imploro l’Amministratore di mandarle una raccomandata per un reclamo scritto, ma lui mi dice di si, poi nn lo fa.
Inoltro mail , foto e video all’Amministratore ogni giorno, ma lui nulla le riceve ma non mi risponde, in pratica ha detto che non puo’ farci nulla, me la devo sbrigare con un avvocato.
Cioè io per colpa di una stupida isterica devo spendere soldi per un avvocato???
Non vivo più bene, non sono libera in casa mia di stendere il bucato perche’ ci getta sopra di tutto.
Non dormo bene la notte perchè fa rumori assurdi.
Come posso fare???
Per piacere qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille e scusatemi del lungo sfogo.
Non si può far qualcosa senza fare rumore purtroppo, da fastidio però da più fastidio quando il vicino si rivolge in malo modo quando gli chiedo se per piacere può fare in un altro momento quello che sta facendo. Quindi quando sta facendo rumore andrei fuori e lo faccio pentire di essere venuto al mondo
Ho dei vicini che sono una famiglia di zingari nel vero senso della parola ed ogni 5/6 giorni mettono la musica a tutto volume fino a tardi se non fosse che ogni volta devo telefonare ai c.c. per farli smettere che poi non smettono abbassando di poco il volume ma il disagio sussiste. Il resto del vicinato non parla per paura di ritorsioni perché ho saputo che tanto loro entrano ed escono in continuazione dal carcere. Si può mandare via da questo posto una PIAGA del genere. Grazie ed aspetto un consiglio.
Buongiorno,
ho una coinquilina vecchia che vuole prendere i subentri illegali. Gli ho rifiutato questa cosa e lei ora mi fa scandali tremendi quasi ogni giorno. Ho già dato la disdetta al padrone di casa e glielo spiegato questo problema, ma lui è rimasto indifferente a questa situazione. Inoltre, non mi ha permesso di trovare un subentro nel mio posto subito, ma ha insistito che io sto 6 mesi qua. Ho chiamato anche ai carabinieri, ma la loro risposta era che non possiamo intervenire in questo caso e mi hanno consigliato do trovare un avvocato per aiutarmi. Stare con la mia nuova coinquilina altre 5 mesi è pesantissimo, ma mica devo rivolgermi a un avvocato per questa cosa e pagarlo cifre buone (nello stesso momento comunque dovrei stare nella stessa casa con la matta coinquillina). Come potrei risolvere questo problema? Nell’attesa di una vostra gentile risposta.
Buonasera!
Ho provato a cercare su internet qualche soluzione al tuo problema, ma oltre a mandare la disdetta dal contratto non c’è davvero nient’altro che puoi fare! Resisti ancora per un po’ e al massimo prova a ribadire la cosa con il padrone di casa, se proprio diventa ancora più insostenibile.
Io ho un problema più grave il mio dirimpettaio si limita a spiearmi e ogni qual volta esco o rientro a casa o faccio piano per uscire per non farmi sentire puntualmente lui fa finta di parlare al telefono sono 18 mesi che va avanti questa storia sta diventando snervante ho provato a insultarlo chiaramente da dietro la porta ma lui continua,se lui è matto e parla con i fantasmi sono affari suoi ma mi fa fastidio essere spiato,ho scritto al responsabile di condominio tutto quello che succede ,ma questa denuncia a cosa mi porta..io tutti i giorni devo subire questo pazzo ,l’unica difesa alzò il volume dello stereo!